Itinerari

La Puglia è una terra ricca di cose da scoprire.
Ecco i nostri itinerari consigliati attraverso il Gargano, le terre di San Pio e non solo.
Ogni giorno troverete qualcosa di speciale e la vostra vacanza sarà perfetta.

Itinerario del Gargano in bici

Gli amanti della natura a ritmo di pedale, possono dilettarsi visitando il Gargano in mountain bike. Sono diversi i percorsi da segnalare. Di sicuro le zone più idonee alle escursioni…

Parco dei Dinosauri sul Gargano

Il piu' grande museo di Paleontologia d' Europa è stato inaugurato il 20 marzo 2016 a Borgo Celano presso San Marco in Lamis, a soli 4 chilometri da San Giovanni…

Come raggiungerci

L'Hotel Fini a San Giovanni Rotondo è situato sul viale Cappuccini, il viale che Padre Pio percorreva a piedi e che porta diritto al convento Santa Maria delle Grazie .…

Padre Pio e San Giovanni Rotondo

Padre Pio nacque a Pietrelcina, in provincia di Benevento il 25 maggio 1887. A 16 anni vestì il saio francescano, con il nome di fra Pio, nel Convento dei Cappuccini…

Le Ricorrenze di PADRE PIO

6 gennaio (1903). Ingresso di Padre Pio al noviziato di Morcone. 21 gennaio (1990). Conclusione a San Giovanni Rotondo del processo diocesano per la beatificazione di Padre Pio. 22 gennaio…

Itinerario del tavoliere

Seconda per dimensione solo alla Pianura Padana, la piana del Tavoliere, nota anche come “il granaio d’Italia", è una distesa uniforme di grano, dai colori che cambiano seguendo il ritmo…

Itinerario del subappennino

La SS 17 è il modo migliore per iniziare una sommaria conoscenza delle zone montuose della Capitanata. Da Foggia si prosegue fin quasi al confine con il Molise, all’altezza del…

Itinerario storico-archeologico

Il territtorio della provincia di Foggia si lega misticamente alla storia più antica di queste terre. I suoi multiformi aspetti geografici e le caratteristiche strutturali e climatiche svelano quotidianamente insediamenti…

Itinerario religioso

Nel cuore del Tavoliere c’è il Santuario dell’Incoronata, fondato nel secolo XI, alla luce del rinvenimento della statua della Madonna Nera da parte di un pastore tra i rami di…

Iitinerario gastronomico

La Provincia di Foggia è una terra unica per profumi e sapori. Come unici sono i prodotti, e non solo per i numerosi attestati di garanzia e qualità riconosciuti anche…

Itinerario del Gargano in moto

In primavera e in estate, ogni giorno le strade sono prese d’assedio dai centauri. In effetti gli amanti delle moto trovano sul promontorio tutto ciò che un motociclista desidera dalla…

Itinerario del Gargano in barca

La barca è il mezzo migliore per visitare la costa del Gargano, specie il tratto compreso tra Vieste e Mattinata, 40 chilometri di costa alta e frastagliata. Dopo Vieste, la…

Iitinerario coast to coast

Arrivando da nord (A-14, uscita di Poggio Imperiale), possiamo proseguire per la superstrada a scorrimento veloce del Gargano (SSV). In alternativa c’è la litoranea che parte da marina di Lesina.…

Itinerario naturalistico

Da Manfredonia a Margherita di Savoia insiste una zona umida di interesse nazionale ed internazionale, un ecosistema straordinario preso d’assalto dagli uccelli migratori. Ben 46 delle 60 specie legate all’acqua…