Gargano

La Puglia è una terra ricca di cose da scoprire.
Ecco i nostri itinerari consigliati attraverso il Gargano, le terre di San Pio e non solo.
Ogni giorno troverete qualcosa di speciale e la vostra vacanza sarà perfetta.

Collegamenti Aerei con il Gargano

Ora è molto più facile raggiungere il nostro meraviglioso Gargano !!! Dal 30 settembre 2022 sono partiti i collegamenti tra l'aereoporto Gino Lisa di Foggia e le città di Milano,Verona,Torino…

Basilica di rete metallica di Siponto

Alta 14 metri,pesante 7 tonnellate,costata 900 mila euro.L' opera di Edoardo Tresoldi è quasi un ologramma,un originale incontro tra archeologia e arte contemporanea. Il landmark, ovvero il panorama, della Puglia…

Cagnano Varano

Situato vicino al lago di Varano da cui prende il nome, Cagnano Varano insieme ad altri comune ha avviato un programma di sviluppo per le imprese locali denominato "Gargano turismo"…

Carpino

Risale all'era neolitico ed eneolitico, ma è verso la seconda metà del VII sec.D.C. che fu fondata Troia. Durante la diffusione del Cristianesimo divenne sede vescovile e di concili ecumenici.…

Foggia

Posizionata al centro del Tavoliere delle Puglie, Foggia rappresenta uno dei più importanti punti strategici nel sistema delle comunicazioni stradali e ferroviarie dell'intero Mezzogiorno d'Italia. Secondo la tradizione, la città…

Ischitella

Il paese di Ischitella si pone come punto di transito per tutti i visitatori diretti alla vicina Foce di Varano o internamente alla Foresta Umbra. Invidiabile la sua posizione panoramuca,…

Lago di Varano

Lesina è collegata al Lago di Varano da una superstrada, tagliata fra i campi perfettamente coltivati, e dalla caratteristica terra rossa ricca di bauxite. Ci troveremo, presentandoci al lato occidentale…

Lucera

Porta d'accesso al Subappennino dauno settentrionale, punto di passaggio sulla statale 17 che collega Foggia con Campobasso. Lucera è situata su un colle che sul versanate del castello svevo-angioino si…

Manfredonia

Manfredonia è adagiata sul golfo più grande dell'Adriatico centro-meridionale. La cittadina in passata subì dei saccheggi da parte del popolo turco che la fece diventare molto povera. Del glorioso passato…

Mattinata

In una conca lussureggiante, cullato da distese di uliveti, mandorli, fichi d'india ed albicocchi c'è il bianchissimo paese di Mattinata. A tre chilometri dal centro abitato c'è il porto turistico,…

Monte Sant'Angelo

Monte Sant'Angelo domina la piana sottostante dello sperone meridionale del promontorio, ad un'altezza di circa 800 metri. Dal punto di vista turistico, il paese offre un ventaglio davvero inesauribile di…

Peschici

Nella parte settentrionale del Gargano, tra le ultime pendici del Monte Pucci e Torre di Sfinale, sorge Peschici, considerata la "Perla del Gargano" perchè la sua posizione la vede adagiata…

Rignano

Rignano Garganico viene definito il "balcone della Puglia" affacciato com'è sulla piana del Tavoliere. Il balcone viene utilizzato come rampa di lancio dagli appassionati di deltaplano. Alcune iscrizioni nella vicina…

Rodi Garganico

Situato nel settentrione del Gargano è tra le prime città balneari del Gargano. Le fonti più vicine alla leggenda che alla storia fanno risalire la nascita di Rodi ad un…

San Giovanni Rotondo

Chi pensa a San Giovanni Rotondo come a un piccolo paese di montagna, reso celebre dalla presenza delle Opere di Padre Pio, si sbaglia di grosso. San Giovanni Rotondo è…

San Nicandro

Situata tra il laghi di Lesina e Varano, Sannicandro (il toponimo deriva dal Santo Nicandro, soldato romano martirizzato insieme alla moglie per aver abbracciato la fede cristiana) è un antico…

San Marco in Lamis

Una delle località religiose del percorso giubilare situata a breve distanza dalla più profonda cavità del Gargano, la Grava di Campolato. San Marco in Lamis (detta così dalle paludi da…

San Severo

Situata in pieno Tavoliere, la città di San Severo è collocata nelle storia intorno all'anno 1000 (non bisogna dimenticare però tracce di insediamenti umani risalenti alla preistoria, rinvenute di recente).…

Isole Tremiti

A 10 miglia marine dalla costa, difronte al lago i Lesina, c'è l'ultimo paradiso dell'Adriatico italiano, il piccolo arcipelago delle Isole Tremiti. Arrivando dal Gargano o anche da Termoli si…

Troia

Risale all'era neolitico ed eneolitico, ma è verso la seconda metà del VII sec.D.C. che fu fondata Troia. Durante la diffusione del Cristianesimo divenne sede vescovile e di concili ecumenici.Troia…

Vieste

Al centro di un fantastico litorale di circa 30 km nella parte orientale del Gargano, sorge Vieste. La città grazie al suo porto centro di attività commerciale e soprattutto turistiche…